Rabattoni
Ingredienti
600/700 g erbette
175 g ricotta vaccina
175 g
ricotta ovina
4 uova
2 rametti di maggiorana (fresca oppure essiccata)
200 g parmigiano grattugiato
3-4 fette pane in cassetta senza crosta
una tazza di latte
un pugno abbondante di farina
un pezzetto di burro
pangrattato
un pizzico di noce moscata
sale e pepe q.b.
qualche foglia di salvia
Preparazione
Tritate finemente le erbette.
Ammollate le fette di pane nel latte. Tritate finemente la maggiorana e mettetela
in una ciotola con la verdura, la ricotta, le uova, 150 g di parmigiano, il
pangrattato, le fette di pane ben strizzate e sminuzzate e la noce moscata.
Salate e pepate a piacere, mescolate con cura fino ad ottenere un impasto
omogeneo.
Nel frattempo fate scaldare dell'acqua in una pentola , salatela e
portatela ad ebollizione.
Aiutandosi con un cucchiaio da minestra, prelevate un po’ di composto e con
l’aiuto delle mani formate delle polpettine di forma un po’ ovoidale (strette e
lunghe, non tonde). Infarinate i rabattoni ad uno ad uno, non appena l'acqua
bolle, versate piano i rabattoni facendo attenzione a non romperli e, non appena
vengono a galla, scolateli con un mestolo
forato. Mettete i rabattoni cotti in una pirofila precedentemente imburrata,
cospargete con qualche fiocchetto di burro , il rimanente parmigiano , le foglie
di salvia lavate e asciugate.
Cuocete nel forno preriscaldato a 180° fino a che la superficie dei rabattoni è
dorata, circa 7-10 minuti (se necessario utilizzare un poco il grill per
colorire meglio la superficie).
piazza don Carlo Sterpi n° 3
Gavazzana
tel. 0143477562
cell. 3398621329
cell. 3388409131